Lo sportello d’ascolto rappresenta uno spazio di informazione, sostegno, consulenza, assistenza
psicologica per accogliere e supportare gli studenti, i genitori e il personale scolastico nel prevenire e
affrontare forme di disagio e/o malessere psicofisico.
Si tratta di uno spazio ove confrontarsi su tematiche legate alle relazioni, agli eventi di vita inerenti ogni
specifica fase evolutiva o a questioni che provocano difficoltà e disorientamento; il servizio ha l’obiettivo di
favorire una maggiore consapevolezza di sé come persona, di valorizzare le proprie risorse e di promuovere
il benessere a scuola.
Si precisa che sia lo sportello che le attività gruppali rappresentano un punto di riferimento e consulenza su
tematiche di varia natura ma non è assolutamente un percorso di tipo terapeutico.
Il servizio verrà gestito dalla dott.ssa Antonella Di Lucchio, psicologa incaricata dalla scuola.
Si ribadisce che:
• ai sensi dell’art. 1 della legge n. 56/89 istitutiva dell’Ordine degli Psicologi, al fine di rendere le suddette
prestazioni, potranno essere utilizzati strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione e le attività̀
di sostegno in ambito psicologico sia a singoli che a gruppi di allievi, famiglie e personale scolastico;
• lo Psicologo è tenuto all’osservanza del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, a disposizione per
la consultazione. Esso prevede anche l’obbligo del segreto professionale derogabile solo previo valido e
dimostrabile consenso dei sottoscritti o per ordine dell’Autorità̀ giudiziaria.
• il trattamento dei dati forniti sono trattati ai sensi del D.Lgs. 196/03 "Codice in materia di protezione dei
dati personali” ivi compresi i dati sensibili. Il titolare del trattamento è la dott.ssa Antonella Di Lucchio.
Avvio del servizio dello Sportello Psicopedagogico a.s. 2022 /23
- Dettagli
- Categoria: Circolari - 2022/2023